Il Sole e La Runa. L’Ahnenerbe e i “documenti Takeuchi”

Una nuova importante pubblicazione del ricercatore Marco Zagni getta nuova luce su un capitolo generalmente trascurato della “storia occulta” della Secondo Guerra Mondiale, nei riguardi delle relazioni nippo-germaniche. Si tratta de Il Sole e La Runa (edizioni Mursia, 2021), con prefazione del politologo Giorgio Galli, terzo libro della serie che l’Autore ha dedicato alla Storia della Ahnenerbe, dopo…

Ancora sul terremoto in Turchia: possibile ENMOD?

Riprendiamo alcuni sviluppi di quanto trattato nel precedente articolo in cui abbiamo preso le mosse dal terremoto dei primi di febbraio 2023 in Turchia e Siria, e dalle veritiere previsioni del SSGEOS, per trattare argomenti di carattere generale sulla sismologia, sulla resistenza a sviluppare modelli previsionali sui terremoti, e sulla possibilità e i limiti di…

Terremoti, geometrie planetarie & guerre asimmetriche

Il recente terremoto che ha colpito Turchia e Siria (6 febbraio 2023) in modo devastante causando, in due lunghe scosse, una di magnitudo 7,8 e una di 7,5, oltre 40mila vittime, ha sollevato oltre particolare emozione, anche una serie di interrogativi sulla prevedibilità dei terremoti, sull’inconsistenza dello stato dell’arte della sismologia ufficiale, che si ostina…

Fine del petroldollaro e collasso dell’Occidente

L’Occidente collettivo è giunto alla fine di un ciclo di indebitamento. Esso è riuscito a rimandare sinora il redde rationem della Storia emettendo forzosamente moneta, e facendo pagare ad altri il costo dell’inflazione che veniva occultata. Dalla fine di Bretton Woods ad oggi, il tetto del debito USA è stato innalzato circa 80 volte, permettendo agli Stati…

Il pericolo del cretinismo scientifico

L’irrazionalismo scientista alla prova del nove: la scienza non solo veicola contenuti e di conseguenza contribuisce a costruire una visione del mondo, essa può anche creare inganni, illusioni o “errori prospettici”.

Esoterismo ed esopolitica

Ho il piacere di presentarvi il CORSO DI ESOTERISMO ED ESOPOLITICA che terrò il prossimo anno per la Libera Università di Nuova Pedagogia Quindici appuntamenti settimanali articolati su tre moduli: 1- ESOTERISMO. LA TRADIZIONE PRIMORDIALE Distinzione fra Esoterismo ed exoterismo, diverse prospettive escatologiche. L’Iniziazione. Religioni, Esoterismo, Superstizione. l’Unità trascendente delle religioni. Il Sanathana Dharma, cos’è…

Vivisezione e magia nera

… Come è possibile, alla luce di quanto abbiamo detto, che così tanto consenso culturale si sia stabilizzato e consolidato malgrado i limiti e le incongruenze che possono facilmente essere rilevate, e soprattutto a fronte anche degli insormontabili dubbi etici e bioetici che si oppongono a questa prassi?Certo, abbiamo ben chiaro il fattore economico, con…

Elettrificazione terrestre e 5G: i pericoli spirituali

Ben pochi probabilmente, anche fra gli studiosi di esoterismo, sembrano aver considerato che il progetto di coprire interamente il pianeta con una rete digitale – correlata all’implementazione della tecnologia 5G – avrà effetti sottili e occulti che vanno anche oltre la semplice salute fisica, o la salute del corpo sottile degli umani e degli animali. …

Il senso spirituale delle malattie pediatriche

Le malattie hanno, tutte quante in generale, un correlato “sottile”. Tuttavia in particolare le malattie infantili, in particolare quelle cosiddette esantematiche, hanno un particolare  significato spirituale. La soppressione  dei sintomi impedisce la risoluzione di queste tappe importanti nella formazione animico-spirituale  del bambino che sta movendo i primi passi in questa incarnazione; inoltre  vi è la possibilità, ben nota in…

Perché esistono raffreddore e influenza

Una delle principali e paradossali limitazioni delle attuali concezioni medico-scientifiche è l’impotenza a spiegare un processo in realtà banale come il raffreddore. Si vuole qui  evidenziare come, ad oggi, non esiste un modello convincente, condiviso dalla comunità scientifica ed accettato, che spieghi un aspetto caratteristico delle sindromi influenzali o para-influenzali: cioè la loro stagionalità, elemento…